Sono partito con un idea chiara su quello che doveva essere questo blog, un tentativo di utilizzare la sintesi, forse il dono che più apprezzo, anche nell'ambito della fotografia.
Sfruttare poche immaginio per ripercorrere interi viaggi, percorsi e sapori di chi dietro ad un obiettivo ha provato a rendere unico uno sguardo formato rettangolo.
Nel tempo mi sono spinto su più fronti, attraversando le preparazioni dei viaggi fino ad arrivare a pensieri e sensazioni che escono più facilmente dentro un post.
...da oggi però voglio provare a riportare un pò d'ordine!
a supporto arriva giusto in tempo babbiitineranti.blogspot.com blogquindi da ora in poi qui cercerò di ripristinare la priorità delle foto, del singolo scatto e delle raccolte, degli odori e del sapore di uno sguardo.
farò un pò di pulizia estetica e farò qualche cambiamento di layout (accetto anche critiche sul risultato che sarà) e mi manterrò una sezione per i miei pensieri
Quindi a presto con nuove foto e un nuovo layout
Visualizzazione post con etichetta Progetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Progetti. Mostra tutti i post
venerdì 30 novembre 2012
venerdì 17 agosto 2012
Si parte
beh finalmente sono arrivate le ferie, ancora poche ore e partiamo destinazione Slovenia.
L'itinerario non è scritto nella peitra (mi dicono che con il camper si cambia facilmente), ma l'idea è quella di passare dall'austria (villach e Klagenfurt) con una sosta di 2-3 giorni e quindi procedere verso Maribor. Qui in 3-4 giorni si dovrebbe esplorare la pianura ai confini con l'ungheria (peccato Budapest è solo a 250km ma un ci si fa)e quindi il medievale Ptuj.
La seconda settimana dovrebbe avere come tappa fissa il lago di Bled da cui muoversi anche con la compagnia di "Lippo" e famiglia.
Ovviamente tutti in relax, le soste non sono scritte e non dovrebbe essere stracolmo di turisti quindi un giorno in più qui, uno in meno la senza grosse preoccupazioni...
Cercherò di mettervi qualche foto al più presto!!!
Ciaooooo
L'itinerario non è scritto nella peitra (mi dicono che con il camper si cambia facilmente), ma l'idea è quella di passare dall'austria (villach e Klagenfurt) con una sosta di 2-3 giorni e quindi procedere verso Maribor. Qui in 3-4 giorni si dovrebbe esplorare la pianura ai confini con l'ungheria (peccato Budapest è solo a 250km ma un ci si fa)e quindi il medievale Ptuj.
La seconda settimana dovrebbe avere come tappa fissa il lago di Bled da cui muoversi anche con la compagnia di "Lippo" e famiglia.
Ovviamente tutti in relax, le soste non sono scritte e non dovrebbe essere stracolmo di turisti quindi un giorno in più qui, uno in meno la senza grosse preoccupazioni...
Cercherò di mettervi qualche foto al più presto!!!
Ciaooooo
giovedì 16 giugno 2011
Nuova destinazione... verso la terra di Re Artù
ebbene si ci siamo, siamo quasi pronti per il primo viaggio della nostra piccola avventuriera. Pronti con Camper, nonni e passeggino.
La meta? Beh dopo aver visto Nazca c'è un altro posto nella mia lista che deve essere visto Stonehenge!! Quindi sud Inghilterra e rotta sul Galles. A Cardiff, la capitale, ci aspetta il Millennium Stadium (100.000 posti coperti) e un mix di storia e costruzioni moderne stile doks di Londra. Le scogliere, castelli e i paesini tipici della contea inglese saranno invece il palcoscenico del percorso itinerante verso il Galles del nord dove raggiungemo il parco di SnowDonia (speriamo non nevichi) per poi ritornare facendo un persorso interno. A dimenticavo ci sarà modo di fare una toccata e fuga a Londra per i nonni (non ci sono mai stati) e per la Marty (a 1 anno a LONDRAAAA!!!)
Tutto ovviamente Martina (e tempo) permettendo.
Porto dietro macchina fotogfrafica e Mac quindi seguiranno aggiornamento del diario di viaggio "Verso al terra di Re Artù"
La meta? Beh dopo aver visto Nazca c'è un altro posto nella mia lista che deve essere visto Stonehenge!! Quindi sud Inghilterra e rotta sul Galles. A Cardiff, la capitale, ci aspetta il Millennium Stadium (100.000 posti coperti) e un mix di storia e costruzioni moderne stile doks di Londra. Le scogliere, castelli e i paesini tipici della contea inglese saranno invece il palcoscenico del percorso itinerante verso il Galles del nord dove raggiungemo il parco di SnowDonia (speriamo non nevichi) per poi ritornare facendo un persorso interno. A dimenticavo ci sarà modo di fare una toccata e fuga a Londra per i nonni (non ci sono mai stati) e per la Marty (a 1 anno a LONDRAAAA!!!)
Tutto ovviamente Martina (e tempo) permettendo.
Porto dietro macchina fotogfrafica e Mac quindi seguiranno aggiornamento del diario di viaggio "Verso al terra di Re Artù"
giovedì 16 luglio 2009
Si parte
eccoci ci siamo, mancano pochi minuti alla fine dell'ultima giornata di lavoro, poche ore a chiudere definitivamente la valigia e una giornata allo sbarco sulla terra del sol levante.....
Ci siamo documentati. Guide (Lonely e National Geographis), internet e alcuni amici giapponesi. Tante informazioni, tante immagini ora però ho voglia di annusare i colori dell'oriente, di lasciarmi trasportare dai luoghi e dalle tradizioni di un mondo che mi affascina.
Dai grattacieli di Tokyo, al memoriale della bomba atomica a Hiroshima, dai 1800 templi di Kyoto alla riproduzione di Gundam in dimensioni reali, dai templi buddisti agli onsen... tutto questo farà parte dei nostri prossimi 16 giorni...
A presto, spero con qualche foto direttamente dal sol levante!
Ste
Ci siamo documentati. Guide (Lonely e National Geographis), internet e alcuni amici giapponesi. Tante informazioni, tante immagini ora però ho voglia di annusare i colori dell'oriente, di lasciarmi trasportare dai luoghi e dalle tradizioni di un mondo che mi affascina.
Dai grattacieli di Tokyo, al memoriale della bomba atomica a Hiroshima, dai 1800 templi di Kyoto alla riproduzione di Gundam in dimensioni reali, dai templi buddisti agli onsen... tutto questo farà parte dei nostri prossimi 16 giorni...
A presto, spero con qualche foto direttamente dal sol levante!
Ste
mercoledì 8 luglio 2009
Programma quasi fatto
Per consentirvi di essere in viaggio con noi in questo Post metto il piano del nostro viaggio, quasi tutto già definitivo.
17-Luglio Partenza Da Peretola
18-Luglio ore 6:50 arrivo a Narita (Tokyo) poi visita a Tokyo
19-Luglio visita a Nikko
20- Luglio ore 5:00 visita al mercato del pesce, colazioen a base di sushi e spostamento al museo dello studio Ghibli
21- Luglio visita a Kamakura
22- Luglio Spostamento a Kyoto e visita della zona centrale
23- Luglio ore 7:00 inzio tour con la nostra "Guida Volontaria" giapponese per la cerimonia del the e altro ancora quindi ore 14:00 spostamento al castello Himeji
24- Luglio Visita zona est di Kyoto
25- Luglio Ad Osaka per la 2° festa della città Matsuri
26- Luglio spostamento all'isola santuario di Mihajima e visita dell'isola
27- Luglio spostamento e visita di Nara (l'antica capitale)
28 -Luglio Un giorno tra i monaci, pernottamento e relax al monte Koya
29- Luglio a Kanazawa (da confermare)
30- Luglio a Shirikawa-go (da confermare)
31- Luglio rientro a tokyo e ultime spese
1 - Agosto giornata piena a Tokyo e volo di rientro alle ore 22:00
2 - Agosti arrivo a peretola ore 9:30
17-Luglio Partenza Da Peretola
18-Luglio ore 6:50 arrivo a Narita (Tokyo) poi visita a Tokyo
19-Luglio visita a Nikko
20- Luglio ore 5:00 visita al mercato del pesce, colazioen a base di sushi e spostamento al museo dello studio Ghibli
21- Luglio visita a Kamakura
22- Luglio Spostamento a Kyoto e visita della zona centrale
23- Luglio ore 7:00 inzio tour con la nostra "Guida Volontaria" giapponese per la cerimonia del the e altro ancora quindi ore 14:00 spostamento al castello Himeji
24- Luglio Visita zona est di Kyoto
25- Luglio Ad Osaka per la 2° festa della città Matsuri
26- Luglio spostamento all'isola santuario di Mihajima e visita dell'isola
27- Luglio spostamento e visita di Nara (l'antica capitale)
28 -Luglio Un giorno tra i monaci, pernottamento e relax al monte Koya
29- Luglio a Kanazawa (da confermare)
30- Luglio a Shirikawa-go (da confermare)
31- Luglio rientro a tokyo e ultime spese
1 - Agosto giornata piena a Tokyo e volo di rientro alle ore 22:00
2 - Agosti arrivo a peretola ore 9:30
lunedì 11 maggio 2009

... verso il paese del sol levante.
Ebbene si ecco svelata la meta del nostro prossimo viaggio. Un paese al confine delle realtà dove tradizioni millenarie convivono con il futurismo della tecnologia e delle principali città.
Un mondo di tradizioni, luoghi e atmosfere totalmente diverso dal nostro. Un mondo che sembra iperaccelerato e al tempo stesso al rallenty. Un mondo dove tutto può sembrare surreale.
Citando NothingHill " Surreale, ma bello".
Ecco quindi l'indicazione degli aerei prenotati che rendono il viaggio ormai definito:
17 Luglio : Firenze --> Parigi -- Parigi --> Tokyo
1 Agosto: Tokyo --> Parigi -- Parigi --> Firenze
Ecco quanto ipotizzato al momento
Visualizza Viaggio in giappone in una mappa di dimensioni maggiori
mercoledì 22 ottobre 2008
Ecco a voi il piano di Viaggio del Perù
Metto questo online così che possiate seguire i nostri spostamenti. Durante il viaggio penso di riuscire a mettere qualche foto on-line.
08-11 Partenza Firenze-Roma, Roma-Caracas, Caracas-Lima
partenza ora 7:15 arrivo ore 20:55 con 6 ore di fuso orario
09-11 Lima/Paracas Mattinata a Lima e pomeriggio di trasferimento
10-11 Isole Ballestas nella mattinata e oasi di ICA
11-11 Nazca sorvolo delle linee di nazca in mattinata, nel pomeriggio visite nei dintorni e trasferiemnto notturno ad Arequipa (10 ore di pulman)
12-11 Arequipa visita della cittadina
13-11 tour del Colca e arrivo alle terme di Chivay
14-11 Canion del Condor e trasferimento a Puno
15/16-11 Lago Titicata, visita delle isole Uros e Taquile con pernottamento in abitazioni locali
17-11 Sullistani in mattinata e nel pomeriggio trasferimento a Cuzco
18/19-11 Visita a Cusco e dintorni
20-11 Pisac e valle dell'Urubamba con relativi mercatini
21-11 -->Macchu Picchu
22-11 Visita a Moras, Moray e Chinchero
23-11 Cusco e trasferimento nel pomeriggio a Lima
24/25 Rientro Lima-Caracas, Caracas-Roma, Roma-Firenze
partenza ora 10:25 arrivo ore 14:50 con 6 ore di fuso orario
Allego link della webcam di Cusco, saremo li alle ore 8:30 del 18 novembre (altre indicazioni in seguito)
http://www.casasanblas.com/cuzco-cusco/webcams01.php
08-11 Partenza Firenze-Roma, Roma-Caracas, Caracas-Lima
partenza ora 7:15 arrivo ore 20:55 con 6 ore di fuso orario
09-11 Lima/Paracas Mattinata a Lima e pomeriggio di trasferimento
10-11 Isole Ballestas nella mattinata e oasi di ICA
11-11 Nazca sorvolo delle linee di nazca in mattinata, nel pomeriggio visite nei dintorni e trasferiemnto notturno ad Arequipa (10 ore di pulman)
12-11 Arequipa visita della cittadina
13-11 tour del Colca e arrivo alle terme di Chivay
14-11 Canion del Condor e trasferimento a Puno
15/16-11 Lago Titicata, visita delle isole Uros e Taquile con pernottamento in abitazioni locali
17-11 Sullistani in mattinata e nel pomeriggio trasferimento a Cuzco
18/19-11 Visita a Cusco e dintorni
20-11 Pisac e valle dell'Urubamba con relativi mercatini
21-11 -->Macchu Picchu
22-11 Visita a Moras, Moray e Chinchero
23-11 Cusco e trasferimento nel pomeriggio a Lima
24/25 Rientro Lima-Caracas, Caracas-Roma, Roma-Firenze
partenza ora 10:25 arrivo ore 14:50 con 6 ore di fuso orario
Allego link della webcam di Cusco, saremo li alle ore 8:30 del 18 novembre (altre indicazioni in seguito)
http://www.casasanblas.com/cuzco-cusco/webcams01.php
martedì 9 settembre 2008
Perù ... una bella escursione...
Lasciando perdere le escursioni trekking, con jeep o in aereo che faremo in perù, un bella escursione che sicuramemente troveremo è quella termica...
Tanto per gradire riporto le temperature odierne prese dal sito www.ilmeteo.it
Lima min 19 max 25
Nazca min 19 max 30
Arequipa min 11 max 19
Puno min 3 max 15
Cuzco min 8 max 15
in rigoroso ordine di viaggio.
Beh non c'è che dire il mio nuovo zaino/trolley dovrà essere ben fornito, dal costume per la parte costiera al cappellino di lana per affrontare il freddo lago titicaca.
Da oggi mancano meno di 2 mesi alla partenza e come si vede da questo POST, non vedo l'ora!!!!
Ste
Tanto per gradire riporto le temperature odierne prese dal sito www.ilmeteo.it
Lima min 19 max 25
Nazca min 19 max 30
Arequipa min 11 max 19
Puno min 3 max 15
Cuzco min 8 max 15
in rigoroso ordine di viaggio.
Beh non c'è che dire il mio nuovo zaino/trolley dovrà essere ben fornito, dal costume per la parte costiera al cappellino di lana per affrontare il freddo lago titicaca.
Da oggi mancano meno di 2 mesi alla partenza e come si vede da questo POST, non vedo l'ora!!!!
Ste
martedì 2 settembre 2008
Tra due mesi in perù... speriamo ...
beh oggi accendo la radio, sintonizzo su radio Capital (la prima che trovo) e sento questa splendida notizia:
"Alitalia: la società ha liquidità per i voli fino a fine settembre"
ma come e noi che abbiamo comprato, e pagato, i biglietti a novembre??
la prima consideazione che mi viene in mente e che questi sono classici giochi delle parti, che si fanno tanto per forzare un pò le parti a trovar un accordo.... forse e vero ma se non fosse così?!?
la seconda considerazione che faccio riguarda il volo internazionale, mi pare ci siano accordi di stato per cui non si possono bloccare tratte internazionali e quindi penso che magari il nsotro volo lo potrebbe dover fare comunque o che magari ci salterà soltanto il volo firenze --> roma ... e se non fosse così?!?
Insomma a circa due mesi dalla partenza il problema più grosso sembra essere quello che ritenevamo chiuso... il volo (va be magari sono solo io un pò ansioso).
Per il resto l'organizzazione procede, comprato lo zaino-trolley (si chiama cuzco non potevo lasciarlo al Nencini), pianificato le tappe (da confermare ma a grandi linee ci siamo), trovato tipo losco ma di grande convenienza per fissare i pernottamenti...
lo so sto chiaccherando e niente foto, ma volevo solo rendervi partecipi della preparazione perchè poi non so mica se mi basteranno solo 4 foto!!!
Ste
"Alitalia: la società ha liquidità per i voli fino a fine settembre"
ma come e noi che abbiamo comprato, e pagato, i biglietti a novembre??
la prima consideazione che mi viene in mente e che questi sono classici giochi delle parti, che si fanno tanto per forzare un pò le parti a trovar un accordo.... forse e vero ma se non fosse così?!?
la seconda considerazione che faccio riguarda il volo internazionale, mi pare ci siano accordi di stato per cui non si possono bloccare tratte internazionali e quindi penso che magari il nsotro volo lo potrebbe dover fare comunque o che magari ci salterà soltanto il volo firenze --> roma ... e se non fosse così?!?
Insomma a circa due mesi dalla partenza il problema più grosso sembra essere quello che ritenevamo chiuso... il volo (va be magari sono solo io un pò ansioso).
Per il resto l'organizzazione procede, comprato lo zaino-trolley (si chiama cuzco non potevo lasciarlo al Nencini), pianificato le tappe (da confermare ma a grandi linee ci siamo), trovato tipo losco ma di grande convenienza per fissare i pernottamenti...
lo so sto chiaccherando e niente foto, ma volevo solo rendervi partecipi della preparazione perchè poi non so mica se mi basteranno solo 4 foto!!!
Ste
martedì 27 maggio 2008
3 giorni alla partenza
E' quasi tutto pronto... la moto è attrezzata... la borsa serbatoio piena con la mia roba ... e udite udite mi è arrivato l'obiettivo della macchina fotografica nuovo (per gli esperti 50-150 f2.8 fisso)
In breve il nostro itinerario ipotetico:
1° giorno partenza alle ore 14:00 e arrivo nel verdon per sera
2° giorno giro tra le gole del verdon e probabile rafting per discendere il canion (mammamia che strizza, ma che voglia!!!)
3° trasferimento a aix-en-provence. Ci dovremmo dirigere per Pont du Gard , Nimes e Avignone. Passanto per le strade della lavanda!!!
4° la camargue tra aigues-mortes, saint-maries de la mer e arles. Tra fenicotteri e Cavalli al pascolo liberi, tra strade più o meno sterrate e ricordi delle costruzioni romane
5° giorni rientro con calma percorrendo la strada costiera
A breve spero di mettere le foto del viaggio
In breve il nostro itinerario ipotetico:
1° giorno partenza alle ore 14:00 e arrivo nel verdon per sera
2° giorno giro tra le gole del verdon e probabile rafting per discendere il canion (mammamia che strizza, ma che voglia!!!)
3° trasferimento a aix-en-provence. Ci dovremmo dirigere per Pont du Gard , Nimes e Avignone. Passanto per le strade della lavanda!!!
4° la camargue tra aigues-mortes, saint-maries de la mer e arles. Tra fenicotteri e Cavalli al pascolo liberi, tra strade più o meno sterrate e ricordi delle costruzioni romane
5° giorni rientro con calma percorrendo la strada costiera
A breve spero di mettere le foto del viaggio
mercoledì 30 aprile 2008
Prossima meta --> Provenza
Ciao, era un pò di tempo che non mi facevo vivo, ma ora però è in arrivo il prossimo viaggetto...
4 giorni in moto girellando per la provenza e la camargue (dal 30 maggio al 3 giugno).
tempo permettendo ci aspettano itenerari con la compagnia della lavanda in fiore, i fenicotteri della camargue e i paesaggi del Grand Canyon du Verdon...
Sono pronto a ricevere consigli e/o segnalazioni su itinerari, luoghi e pernottamento
... e ovvio appena torniamo saranno pubblicate le 4 foto del viaggio
Stefano
4 giorni in moto girellando per la provenza e la camargue (dal 30 maggio al 3 giugno).
tempo permettendo ci aspettano itenerari con la compagnia della lavanda in fiore, i fenicotteri della camargue e i paesaggi del Grand Canyon du Verdon...
Sono pronto a ricevere consigli e/o segnalazioni su itinerari, luoghi e pernottamento
... e ovvio appena torniamo saranno pubblicate le 4 foto del viaggio
Stefano
giovedì 31 gennaio 2008
..... e quindi perù!!!
.... e dopo il sondaggio adesso non rimane che iniziare a pianificare il viaggio in PERU'
da Lima a Cuzco, da Arequipa al lago Titicaca... utilizzando i trasporti locali, seguendo la fantastica storia della civiltà Azteca e le vie usate da Pizarro per la conquista di uno dei posti più magici del mondo..... Machu Picchu
..... i luoghi, i colori e le abitudini di un popolo ancora legato al tradizioni del passato
.....non rimane che postare informazioni, idee e suggerimenti per far si che il sogno diventi ancora una volta una splendida avventura!!!
da Lima a Cuzco, da Arequipa al lago Titicaca... utilizzando i trasporti locali, seguendo la fantastica storia della civiltà Azteca e le vie usate da Pizarro per la conquista di uno dei posti più magici del mondo..... Machu Picchu
..... i luoghi, i colori e le abitudini di un popolo ancora legato al tradizioni del passato
.....non rimane che postare informazioni, idee e suggerimenti per far si che il sogno diventi ancora una volta una splendida avventura!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)